Cos’è l’ArteTerapia ?
L’ArteTerapia è un intervento di aiuto e sostegno alla persona a carattere non verbale che utilizza le attività artistiche visuali come mezzi terapeutici o comunque di espressione libera delle proprie emozioni.
Ciò avviene attraverso l’offerta e l’uso di materiali all’interno di un setting, ovvero un ambiente protetto, in cui il linguaggio iconico diventa il tramite in una relazione privilegiata, quella che si instaura tra la persona e l’arteterapeuta. Non si tratta di pedagogia attraverso l’arte, né di lezioni di disegno o di tecniche artistiche varie, ma di un’accettazione delle proprie modalità espressive e del proprio stile, dei limiti e delle potenzialità. Si da vita ad uno scambio di sensazioni in piena libertà e con la certezza di essere accolti per come si è.
Il setting regala un’atmosfera accogliente e di ascolto in cui sono assenti critica ed aspettative
Durante il processo creativo si prende contatto e si da forma a fantasie, paure e desideri, creando un ponte possibile e visibile tra mondo interno e realtà esterna, capace di sciogliere blocchi e attivare risorse inespresse.
L’ ArteTerapia è utile a chiunque : bambini ed adolescenti, adulti e anziani, disabili e qualunque persona avverta delle difficoltà nella sfera personale e relazionale o attraversi un periodo delicato della propria vita : adozione, separazione, malattia, lutto , altro Risulta utile anche in casi di disturbi alimentari o dipendenze. Non essendo un corso di pittura, l’ ArteTerapia non richiede doti artistiche o competenze tecniche specifiche.
L’atto di mettere su carta tratti e colori o di modellare un materiale offre l’opportunità di esprimere le proprie emozioni. Ogni segno o impronta lasciati sono unici; conoscere se stessi ed apprezzare quell’impronta creativa alimenta la fiducia in se stessi e nelle proprie risorse.
– Il linguaggio dell’arte comunica senza le parole –
Paola Venezia: Arteterapeuta 3403769114