Stella Blu - La piccola palestra

Stella Blu – La piccola palestra 

Tel.  3474449539 

Via Mazzini, 5 , 20835, Muggiò (MB)

  • HOME
  • CORSI BAMBINI
    • PERCORSI BAMBINI
    • STAFF
      • Direttivo
    • FOTO / VIDEO
    • SERVIZI E CORSI
  • CORSI ADULTI
    • COUNSELING e altre attività
      • Feldenkrais ®
      • Arteterapia
      • Meditazione
      • Yoga
    • Staff
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
    • Mappa del Sito
  • CORSI E COSTI
  • NEWS

PERCORSI BAMBINI

  • PSICOMOTRICITA’ educativa e preventiva  – di gruppo (dai 2 agli 8 anni)
  • PSICOMOTRICITA’ individuale relazionale
  • TERAPIA PSICOMOTORIA
  • LABORATORI TEATRALI e ESPRESSIVO CORPOREI
  • PERCORSI PEDAGOGICI (famiglia)
  • TUTOR per APPRENDIMENTO SCOLASTICO
  • CONSULENZA EDUCATIVA A DOMICILIO

PSICOMOTRICITA’ RELAZIONALE

PERCORSI BAMBINI

 

La PRATICA PSICOMOTORIA è un modello di psicomotricità di tipo relazionale.

E’ un modo di fare e comprendere ciò che il bambino esprime del suo mondo interno attraverso il corpo e attraverso il movimento che ne scaturisce da esso.

Il bambino, giocando a sperimentare il suo corpo in un contesto di sicurezza, e utilizzando materiali semplici che trasformerà con la propria fantasia, scopre i propri limiti, diventa più sicuro di sè e impara a superare le proprie paure. Questo lo aiuta ad aprirsi verso il mondo esterno, verso le relazioni con l’altro, sia con i pari che con gli adulti.

Lo psicomotricista è lo specialista che accompagna il bambino in questo viaggio, e si pone verso di lui, come colui che lo sostiene e lo aiuta a scoprire le proprie risorse. Lo psicomotricista sia in grande e piccolo gruppo che in una relazione a due, si implica nei giochi spontanei dei bambini stimolando il bambino a trovare il piacere di essere sé stesso.

La Pratica Psicomotoria si fonda sulla spontaneità del bambino. Il bambino che corre, salta e inventa e crea. Nella sala di psicomotricità si utilizza del materiale non strutturato: grandi cuscini di gommapiuma per costruire o da abbattere oppure materassi sui cui saltare e rotolare. Questo è ciò di cui ha bisogno il bambino fin da quando inizia a muovere i primi passi sino all’inizio della scuola elementare. Le prime nozioni così come il linguaggio vengono dopo la sperimentazione corporea perché il corpo è lo strumento dove tutto viene registrato e dal quale si attinge per concepire un “pensiero”.

La psicomotricità è una disciplina che utilizza la mediazione corporea, il movimento e il gioco come risorse privilegiate di relazione e apprendimento, utili a favorire il processo di costruzione della propria individualità.

 

 

IL GRATTACIELO DELLA FANTASIA

“Come un albero con le sue foglie, il grattacielo nasconde un sistema ancora più grande: le radici”
(dal libro: “Milano guarda dall’alto” )

 

PERCORSI BAMBINITanti moduli diversi per giocare, divertirsi, ma anche imparare a condividere e a relazionarsi migliorando contemporaneamente le competenze scolastiche attraverso:

  • IL MOVIMENTO
  • L’ARTE
  • LA DANZA
  • IL RITMO
  • LA VOCE
  • L’IMMAGINAZIONE

Per bambini elementari e medie a secondo del modulo che verrà proposto in cicli continui di massimo 4 incontri ciascuno ma complementari: “come il salire e scendere da un piano all’altro del nostro GRATTACIELO DELLA FANTASIA”

Possibilità di coinvolgimento dei genitori con percorsi adeguati ai temi proposti

  • Email
  • Facebook
  • Telefono

Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati

COPYRIGHT © 2011- 2022 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

Chiama Ora
Whatsapp
Invia Email